Altro giro, altra data. Dopo l’annullamento di Vinitaly 2020 e la programmazione di Vinitaly 2021 dal 18 al 21 aprile, nei giorno scorsi è arrivata la comunicazione di un ulteriore rinvio. La più importante manifestazione enologica italiana, infatti, dovrebbe tenersi (il condizionale a questo punto è d’obbligo) dal 20 al 23 giugno 2021, a Verona. A comunicare […]
Leggi tuttoDopo il Vinitaly e ProWeine anche il Merano Wine Festival è costretto a fare un passo indietro e a rinunciare alla propria edizione 2020. E’ notizia di qualche giorno che, a causa della nuova impennata dei contagi da Covid 19 e le conseguenti misure restrittive del governo e degli enti locali, anche la prestigiosa manifestazione altoatesina, […]
Leggi tuttoDall’1 all’11 ottobre ritorna “A tutto Marzemino”, la manifestazione che fa conoscere ai partecipanti tutte le diverse varianti di uno dei vitigni più caratteristici della zona. Undici giorni colmi di vino L’evento “A tutto Marzemino” tocca i territori della Vallagarina, della Valsugana, del Lago di Garda, della Piana Rotaliana, della Valle del Chiese e di […]
Leggi tuttoIn ritardo di qualche mese rispetto alla tabella di marcia, ma anche quest’anno la manifestazione Gemme di Gusto andrà in scena. Dal 1 al 10 agosto lungo la Strada del vino e dei sapori del Trentino splenderà l’estate e con essa un susseguirsi di esperienze enogastronomiche e non solo.Decima edizioneLa manifestazione Gemme di gusto è, […]
Leggi tuttoDopo aver assaggiato un Gewürztraminer e un Sauvignon Blanc Südtirol, torniamo desgustativamente in Alto Adige per lasciarci trasportare dalle uniche e inconfondibili caratteristiche del vitigno autoctono Lagrein. In particolare, abbiamo apprezzato il 2018 dell’azienda Kellerei Auer – Cantine di Ora. La zona di produzioneCome già spiegato negli articoli sul Gewürztraminer e sul Sauvignon Blanc Südtirol a […]
Leggi tutto