Il San Martino della Battaglia è una Doc bresciana piccola, ma dalle notevoli potenzialità organolettiche. Il 2017 secco di Patrizia Cadore che abbiamo assaggiato, è una delle massime espressioni.La zona di produzioneS. Martino della Battaglia è una piccola nicchia geopedologica e climatica al confine tra le colline moreniche e l’entroterra a sud del lago di […]
Leggi tuttoSecondo i recenti dati divulgati da Unione Italiana Vini (Uiv) e Alleanza delle Cooperative, il Pinot Grigio delle Venezie ed il Lugana sono le due realtà “bianchiste” che nel 2019 hanno un ottenuto il maggior incremento di vendite: rispettivamente il +34% e il +27%.Sua maestà il Pinot Grigio delle VeneziePer comprendere il fenomeno del Pinot […]
Leggi tuttoEvoluzione, gioco e “Vista Lago”: sono queste le tre parole chiave che caratterizzano l’Azienda Agricola Tenute del Garda. Più che parole, sono delle vere proprie chiavi; chiavi che consentono, porta dopo porta, di accedere e scoprire una realtà ricca d’idee, di coraggio e d’entusiasmo. Tutte prerogative facilmente riscontrabili in Andrea, uno dei due soci dell’azienda e […]
Leggi tutto